La storia di Roma è incredibilmente lunga e affascinante, così come la sua tradizione culinaria. Testaccio, oggi un vivace e animato quartiere che non ha mai perso il suo carattere autentico e popolare, è il luogo ideale per esplorare tanto la storia quanto la cucina locale. Fin dai tempi degli antichi romani, la zona ospitava l'emporium, un porto fluviale dove sbarcavano le navi in arrivo dai vari angoli dell'impero con i loro carichi. Area di mercato fin da allora, il quartiere Testaccio è famoso anche per un'altra ragione: qui è nata la tradizione culinaria locale del cosiddetto quinto quarto – in riferimento all'usanza di cucinare e mangiare interiora – legata alla presenza del vecchio mattatoio. Oggi, il rione rende onore alle sue origini confermandosi il cuore della più genuina scena gastronomica romana. Potrai farne esperienza girovagando tra i banchi del mercato, cenando in alcuni dei migliori ristoranti di cucina tipica della città, assaggiando del delizioso cibo da strada o bevendo qualcosa in un locale alla moda. Ti mostrerò i miei indirizzi preferiti, illustrandoti nel mentre i luoghi imprescindibili della storia locale e alcuni esempi dell'anima artistica più contemporanea del quartiere.