In una città ricca di storia, il Ghetto Ebraico di Roma è apprezzato ancora oggi per l’eredità del passato. Roma ospita ininterrottamente da 2.000 anni la più antica comunità Ebraica d’Europa. Dal 1555 al 1870, gli Ebrei di Roma furono confinati all’interno di un quartiere murato vicino al Tevere. Persino dopo la caduta delle mura, il Ghetto è rimasto il centro della cultura ebraica di Roma. Camminando lungo i suoi vicoli, toccando le sue pietre e visititando i suoi negozi e ristoranti tipici, si può ancora percepire la storia millenaria della comunità : dai tempi antichi a quelli del Ghetto, dagli orrori dell’Olocausto allo sviluppo della comunità moderna. La storia degli Ebrei di Roma è affascinante, caratterizzata da tragedia e perseveranza e da un profondo senso identitario. Potresti conoscerla attraverso un libro, ma in questo tour potrai vederla, sentirla e persino assaporarla per conto tuo.